Ai fini della scelta e dimensionamento dell'accumulatore è necessario definire la sua capacità e l'entità della coibentazione. La capacità di un accumulatore ad acqua è definita dal volume del serbatoio, che può essere dimensionato in rapporto alla potenza del generatore (approssimativamente 25 litri di acqua per ogni kW di potenza utile della caldaia) oppure proporzionalmente al fabbisogno medio giornaliero di acqua calda sanitaria (circa 50-80 litri a persona). L'entità della coibentazione è invece determinata dallo spessore di isolamento che riveste completamente il serbatoio, che viene determinato in funzione del tempo minimo richiesto per il decadimento della temperatura dell'acqua stoccata.